Arte, musica e cinema per un’estate 2015 da vivere in città.
Soundgarden è il giardino urbano del suono, uno spazio per la musica e l’arte in tutte le sue declinazioni in un’atmosfera che nasce dall’intreccio tra la neutralità delle strutture urbane, impersonali e asettiche e il calore della natura, i suoi colori e le sue forme.
Apertura giugno e luglio. Location Mostra d’Oltremare. L’area si suddivide in tre zone: Art Gallery, spazio chiuso per le esposizioni artistiche, Garden Bar all’aperto e Urban Floor all’aperto circoscritta dalla cornice del padiglione bruciato.
Aperto anche di giorno per le mostre curate da Gianluca Resi e l’area food.
Nasce dalla sinergia di un gruppo d’imprenditori, promoters e addetti ai lavori partenopei uniti dall’idea che lavorare insieme sia la strada giusta per contribuire a realizzare un tessuto culturale e artistico solido e riconosciuto nella nostra città. Neapolis Festival, Stella Film, Ufficio K, Neuhm, Intolab, Lanificio 25 e Gianluca Resi hanno strutturato una programmazione varia e trasversale come il pubblico coinvolto.
GIOVEDI’
Aperitivo e cinema all’aperto da vedere seduti sulle sedie, accomodati sui divani o sprofondando in puff e cuscinoni. La rassegna sarà a cura della Stella Film e avrà come tema principale musical, film e documentari sui vari generi musicali e sulla vita di artisti famosi.
VENERDI’
Ogni venerdì il palco vedrà le esibizioni live di cantautori e band, emergenti e nomi noti della scena nazionale ed internazionale. La rassegna è a cura di Neapolis Festival, Ufficio K, Intolab, Lanificio 25.
SABATO
Serata dedicata alla musica dance, per richiamare i giovani che amano ballare a colpi di house e dei live set di musica elettronica. Dj di richiamo internazionale e nomi noti della “club culture” partenopea in un’atmosfera che ricorda molte metropoli europee. La programmazione è a cura di Neuhm.