sto qui
Lo stadio comunale Arechi è il principale impianto sportivo di Salerno, ubicato nella periferia della città campana, in via Salvador Allende. Nello stadio vengono disputati gli incontri interni calcistici della Salernitana, ed è occasionalmente anche sede di manifestazioni religiose di stampo cattolico e concerti musicali.
L'impianto prende il nome da Arechi II, principe e duca longobardo vissuto nell'VIII secolo che spostò la corte del ducato da Benevento a Salerno, e riorganizzando, in tal modo, l'assetto urbanistico e difensivo della città. Tale intitolazione gli vale il soprannome di "Principe degli stadi".
La costruzione dello stadio, avviata nel 1988 e conclusasi nel 1990, si rese necessaria a seguito delle condizioni inadeguate del vecchio impianto che, fino ad allora, aveva accolto le partite della Salernitana, lo stadio Donato Vestuti. La struttura venne inaugurata nel settembre del 1990, in occasione della partita giocata contro il Padova e terminata 0-0 che segnò il ritorno dopo 23 anni della Salernitana in Serie B. Nel 1998, dopo che la squadra ottenne la promozione in Serie A, venne effettuata una ristrutturazione di adeguamento dell'impianto.