sto qui
Il Centro Servizi "Vulcano Buono" nasce per divenire il punto di riferimento del territorio, sia dal punto di vista commerciale che dell'aggregazione sociale. Progettato dall'architetto Renzo Piano e inserito armoniosamente all'interno del paesaggio circostante, il "Vulcano Buono" sorge su un'area complessiva di 500.000 metri quadri. All'interno del "Vulcano Buono" si svolgono numerose e diversificate attività: commercio al dettaglio, attività ricettive e di ristorazione, attività artigianali, per il tempo libero, attività espositive e di aggregazione sociale: il tutto su una superficie coperta di 150.000 metri quadri. La valenza architettonica dell'opera, cioè l'idea di esprimere il mix di attività attraverso la forma di un vulcano, rende l'opera unica e riconoscibile anche da grande distanza. All'interno del complesso architettonico, un tronco di cono che evoca fisicamente la forma di un vulcano, alto fino a 40 metri e che si sviluppa attorno ad una grande piazza, è stato realizzato un complesso di gallerie commerciali a più piani. Fin sulla sommità, per continuità con l'ambiente circostante, l'esterno del Vulcano è ricoperto di macchia mediterranea: una soluzione che azzera quasi del tutto l'impatto ambientale dell'opera. L'area di parcheggio intorno al Vulcano offre 8.000 posti auto ai visitatori.