INFO
TENAX
Stagione 2018/2019 - 37° anniversario
Lunedì 31 dicembre 2018
TENAX Nobody's Perfect! - New Year's Eve Party
via Pratese 46, Firenze – apertura porte ore 22.00
Ingresso vietato ai minori di 18 anni
Prevendita con buffet ed ingresso al ballo (22.00-0.00) 40 €
Prevendita con ingresso al ballo (dopo le 00.00) 30 €
Hunee, New Guinea, Marco Faraone, Alex Neri, Francesco Farfa, Philipp & Cole
6 dj set e un live per una notte di San Silvestro che si protrarrà fino alle 12 del
mattino.
Un'esperienza unica e irresistibile per tutti i clubbers pronti scatenarsi sul
dancefloor
Firenze, 12 dicembre 2018 - Più di 12 ore di musica, 6 dj set e un live, è così che
il Tenax dà il benvenuto al 2019. Nella notte di San Silvestro saranno ben 7 i nomi
presenti in line up, fra loro gli immancabili resident Marco Faraone, Alex Neri,
Philipp & Cole e gli ospiti New Guinea, Fancesco Farfa e Hunee (apertura porte ore
22 - ingresso in prevendita 30/40 €, vietato ai minori di 18 anni).
Hunee ha all'attivo numerose performance in giro per il mondo. Ogni dj vorrebbe
vedere sé stesso come un vero intenditore musicale, ma Hun Choi (questo il nome
all'anagrafe dell'artista) lo è davvero; non è lui a dirlo, ma chiunque lo nomini in
una conversazione. Ogni sua selezione nasce da una vera passione; lo si può vedere
non solo nei suoi occhi, ma anche negli occhi di coloro che ballano grazie a lui.
Hunee si sente fortunato ogni volta che suona per il dancefloor: l'unico suo
obiettivo è quello di arricchire il più possibile la vita degli ascoltatori. Dopo
l'album di debutto sull'etichetta Rush Hour nel 2015 il futuro di questo artista
profondo promette solo delizie.
Influenzati dall’idea di un luogo esotico, forse immaginario, frutto di una costante
ricerca musicale nel passato il duo Nu Guinea, formatosi a Napoli e ora di stanza a
Berlino, artefici di un live frutto di un’indagine storica sulla musica da
“dancefloor” nel suo senso più puro. La chiave è la contaminazione fra generi
musicali nata dall’incontro fra differenti culture e popolazioni. Il progetto nasce
dall’idea di jam sessions, fusioni fra sintetizzatori elettronici e strumenti
tradizionali, caratterizzato da un suono che non mira alla perfezione, ma alla
“genuinità” e che può essere inteso come una forma in costante mutamento.
Nel 2016 sono usciti con The Tony Allen Experiments, con la collaborazione di Tony
Allen, capostipite dell’Afrobeat e batterista storico del leggendario Fela Kuti. A
seguire i Nu Guinea fondano la propria piattaforma discografica: NG records. La
prima uscita è un 45 giri dal titolo Amore, cover di un brano italiano della fine
degli anni ’70. Il 2018 ha segnato invece un ritorno alle origini. Nuova Napoli,
questo il titolo dell’ultimo LP, rappresenta un focus speciale sulla città natale
del duo. Guardano la città da lontano ricostruendo la sua energia dal loro studio di
Berlino, calibrando i synth sul meridiano del Vesuvio, il vulcano che da sempre
protegge e minaccia Napoli.
Dopo la recente e trionfale tournée in Sud America Marco Faraone si conferma uno dei
talenti italiani più apprezzati all’estero. Fondatore della label UNCAGE, la sua
prima produzione discografica risale al 2008 e riscuote un notevole successo. Nel
2010 arriva la conferma con la hit “Strange Neigbors”, disco che aprirà le porte di
nuove etichette discografiche. La sua versatilità come dj/producer e i suoi dj set
incendiari lo porteranno infatti in breve tempo ad uscire su molte delle label più
rispettate del panorama mondiale come Drumcode, Rekids, Ovum, Be As One,
International dj Gigolo fino ed esibirsi in molti tra i più importanti club e
festival al mondo come Awakenings, Tomorrowland, Elrow, Berghain/Panorama Bar,
Extrema Outdoor, The Bpm Festival, Resistance, Amsterdam dance event, Space Ibiza e
molti altri ancora. Successivamente, grazie a questa sua intensa attività, riesce a
guadagnarsi una residenza estiva di ben 8 date all’Amnesia di Ibiza nella serata
Music On, a fianco di Marco Carola. È uno tra i pochi dj italiani ad aver raggiunto
la consolle del Fabric, iconico club d'oltremanica dove si è esibilito la scorsa
primavera. Recentemente ha dato i natali all'Ep Lunar Eclipse, uscito con la
prestigiosa Drumcode di Adam Beyer.
Alex Neri è uno dei dj resident di riferimento delle serate Nobody's Perfect.
Fondatore della Tenax Recordings, che negli anni ha lanciato nomi come Federico
Grazzini, Ilario Alicante, Luca Bacchetti, Minimono, Federico Locchi e Sonothèque,
Neri è un precursore di sonorità e stili musicali. All’attività come producer,
affianca un intenso lavoro come remixer, ma la sua passione resta comunque il club,
dove riesce a esprimere al meglio il suo amore per la musica, in un blend strepitoso
tra le sue produzioni e il meglio della house in circolazione. Da marzo è impegnato
nella residenza al Supermarket di Torino e in +39, il format a cadenza mensile al
club Papagayo di Tenerife. Il presente lo vede anche impegnato alla lavorazione del
nuovo disco dei Planet funk, e alla realizzazione di un album di re-edits di tracce
Italo disco degli anni ’80 e ’90 che vedrà la luce a breve.
Su Francesco Farfa, uno dei protagonisti più importanti della scena elettronica
italiana sarebbero molte le cose da dire. Fin dagli anni '90 è protagonista nei più
importanti locali della Toscana e successivamente il suo nome comincia a brillare
nel panorama musicale inglese e importanti riviste come Dj Mag, Melody Maker e
Update iniziano a parlare del fenomeno Farfa. Collabora con Joy Kiticonty nel team
Farmakit, producendo remix e brani propri, suonati dai migliori dj, inclusi in
svariate compilation e utilizzati addirittura per la colonna sonora del film Il
Centro Del Mondo di Wayne Wang. Alla fine degli anni '90 avviene la consacrazione
definitiva con quattro release per la sua label Audioesperanto, fra cui
Psichedethnic One che trova il supporto incondizionato di Danny Tenaglia e viene
inserito nella prestigiosa compilation Global Underground mixata da John Digweed.
Nel 2004 gli viene tributata una puntata singola della serie di documentari Dj’s
Trip – per la rete satellitare Cult Network, insieme ai big del panorama
internazionale. Successivamente esce il suo album d’esordio, Human Bridge, un
viaggio fra ritmi house e melodie electro, algidità techno e sensazioni trance, che
imprime in maniera inconfondibile il tocco di Farfa, sempre personale e creativo
anche negli arrangiamenti e nella struttura. Presentato da Pete Tong nel suo
programma Essential Selection su BBC1, il primo singolo estratto Acidazzo si è
subito imposto nelle chart e nelle playlist di artisti di fama internazionale.
Tra i resident del Tenax che si esibiranno nella notte di San Silvestro meritano un
capitolo a parte Philipp & Cole, due nomi che sono un punto di riferimento
indispensabile per la nightlife di Firenze. Dj di esperienza nei club e nei festival
internazionali, dal Goa Festival di Madrid alla Winter Music Conference di Miami,
dall'Acquarius sull’Isola di Pag al Cielo di New York, entrambi sono i creatori del
progetto Fragola, appuntamento imperdibile per i clubber di tutta Italia, che in
quattordici anni di attività ha organizzato eventi con Laurent Garnier, Sven Väth,
Tiësto, Fatboy Slim, Carl Cox e James Holden, per citarne solo alcuni.