sto qui
Polverizzati in pochi minuti i biglietti per le due date italiana!
Gli Arctic Monkeys ritornano in Italia dopo 4 anni per uno spettacolo incredibile!
Le date:
26 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica - Roma Summer Fest
4 giugno Assago (Mi), Mediolanum Forum
Il gruppo musicale inglese formato da Alex Turner, Jamie Cook, Matt Helders e Nick O'Malley annuncia per la gioia dei fan italiani il suo grandissimo ritorno: uno show attesissimo e imperdibile.
Gli Arctic Monkeys hanno rivoluzionato il rock del nuovo millennio, con il loro album d’esordio hanno segnato più di una generazione e possono vantare la vittoria di 6 Brit Awards e 16 NME Awards.
Special Guest di Arctic Monkeys sarà l’australiano Cameron Avery, perfettamente a suo agio nella figura del crooner del ventunesimo secolo: intenso, drammatico e vissuto.
Giovani, energici, innovativi e carismatici, gli Arctic Monkeys sono passati, in soli dieci anni, da band rivelazione del web ad una delle principali certezze del rock mondiale, con all’attivo 5 Brit Awards e 2 nomination per i Grammy Awards.
Si possono definire gli Arctic Monkeys come la band dei record: è l’unico gruppo inglese che, su etichetta indipendente, ha conquistato il primo posto delle classifiche inglesi con tutti e 5 gli album pubblicati (Whatever People Say I Am, That’s What I’m Not – 2005, Favourite Worst Nightmare – 2007, Humbug – 2009, Suck It And See – 2011, AM – 2013); inoltre, con il loro primo album, che ha venduto oltre 600.000 copie in cinque giorni, hanno battuto il record precedente detenuto dai Beatles.
AM, l’ultimo album della band, è uscito nel 2013, e il suo seguito il sesto album di studio dovrebbe arrivare proprio quest’anno. La notizia è arrivata da una fonte ina-spettata, il magazine di moto For the Ride, che ha scattato alcune delle fotografie al bassista Nick O’Malley “il giorno prima dell’inizio delle registrazioni del sesto disco, iniziate in una location segreta a settembre”.
Sono cinque di fila, gli album degli Arctic Monkeys giunti al primo posto della classifi-ca, un record. AM d influenzato dall'hard rock anni settanta e dall'hip-hop, riscuote anche il successo della critica, guadagna una nomination ai Mercury Prize e riceve i premi "British Album of The Year" e "Best British Group" ai Brit Awards. Nel 2014 vengono suonate dal vivo canzoni come My Propeller (unita a Knee Socks), Library Pictures e All My Own Stunts. In Italia suonano il 13 novembre 2013 al Mediolanum Forum di Assago, il 16 luglio 2014, al Castello Scaligero di Villafranca di Verona, e il 17 luglio in Piazza Duomo al Pistoia Blues Festival. Il 23 e 24 agosto 2014 la band svolge il ruolo di headliner al festival di Reading e Leeds, dopo cinque anni. L'AM tour si è concluso il 15 novembre 2014, a Rio de Janeiro. Nel tour sono stati accompagnati dal chitarrista Bill Ryder-Jones dai The Coral, e da Tom Rowley, ex Milburn, altro gruppo storico, ormai sciolto dal 2008, dell'underground di Sheffield, che spesso era-no annoverati come amici-rivali degli stessi Arctic Monkeys quando anch'essi erano solo un gruppo conosciuto ancora solo nel panorama underground inglese, nel 2005 circa.