sto qui
Con il concerto l’ensemble festeggia il venticinquesimo anniversario della fondazione.
Il concetto di porosità, individuato da Bloch e Benjamin come caratteristica antropologica e urbanistica della città di Napoli e inteso metaforicamente come articolazione di vuoti e pieni, sarà sviluppato da Stockhausen e da Dissonanzen in forma di organizzazione di suoni, anche avvalendosi della speciale acustica del luogo previsto per la performance, la Chiesa di S. Francesco delle Monache nel cuore di Napoli.
Venerdì 25 maggio Domus Ars alle 20.30
Markus Stochausen e Ensemble Dissonanzen
Musica Porosa II
MARKUS STOCKHAUSEN, tromba
ENSEMBLE DISSONANZEN
Tommaso Rossi, flauti
Marco Cappelli, chitarra
Francesco D’Errico, pianoforte
Ciro Longobardi, tastiere ed elettronica
Ron Grieco, contrabbasso
Stefano Costanzo, batteria