sto qui
Sabato 2 dicembre, a partire dalle 11:00, al Bellissimo Blue Loft, si aprono i lavori di Soundreef Waves, diretti da Soundreef. “Il Copyright alla fine del Monopolio SIAE”, questo il tema del panel che punta i riflettori su tecnologia e innovazione: esattamente come elettronica e sperimentazione hanno dato nuova linfa al Jazz, il digitale e lo sviluppo di nuove tecnologie hanno portato trasparenza e innovazione anche nell’ambito del diritto d’autore. L’incontro, moderato dal giornalista Carlo Bordone, vedrà come ospiti Lucian Beierling (Soundreef), Matteo Bellitto (Calista Records), Salvatore Marano (musicista) e Raffaele Costantino (dj, producer e conduttore radiofonico). Chiude la prima parte della giornata alle 13.00, il dj set di Andrea Passenger, selector d’eccezione per il brunch nella pausa del sabato.
I lavori riaprono alle 14:30 con il secondo appuntamento di “Sangue Misto”, dal titolo “Sound, identità e rappresentazione”, un momento di incontro con diversi artisti attivi nella scena musicale italiana: Vhelade (cantante), David Blank(cantante), Technoir (band), Mudimbi (rapper), Tommy Kuti (rapper). L’obiettivo è esplorare i motivi per cui in Italia ci sia carenza di sottogeneri musicali autoctoni tipici africani (a differenza di quanto succede per esempio in Inghilterra con il grime, in Francia con l’afrotrap o in Portogallo con il kuduro). Il panel sarà introdotto da Johanne Affricot e moderato da Michele Calandra Achode, founder del collettivo di curatela musicale “Crudo Volta”, e Cedric Kibongui, dj e producer.