sto qui
Sabato 8 Luglio @ Club Partenopeo, #Napoli
"Tommaso Primo & i Guerrieri della Profezia"!
///// OPENING H 21
///// START LIVE 22
///// INGRESSO GRATUITO FINO A MEZZANOTTE!
Sul palco insieme a Tommaso a combattere le forze del male, si alterneranno: Ciccio Merolla, Massimiliano Jovine, 'O Zulù, Dario Sansone,Roberto Colella e Jovine!
///// TOMMASO PRIMO
Tommaso Primo, nasce a Napoli il 17 Giugno del 1990 e inizia a scrivere canzoni all’età di tredici anni, prediligendo l’uso della lingua napoletana. Nel 2011 pubblica il suo primo singolo, “Canzone a Carmela”, prodotto da Luciano Liguori, voce e basso de “Il Giardino dei semplici”. Seguirà, all’uscità del disco, uno Street Tour che lo porterà ad esibirsi nelle piazze delle principali città italiane.
E’ nel 2013, però, che con il brano “Gioia”, duetto con il cantautore e poeta senegalese Ismael, riesce ad inserirsi prepotentemente nel panorama della musica emergente campana. Il videoclip del brano in questione, raggiunge un buon successo di visualizzazioni sulla piattaforme digitale Youtube, riuscendo a conquistare la proiezione quotidiana negli schermi delle stazioni ferroviarie partenopee. Nello stesso anno pubblica il suo primo EP, Posillipo Interno 3, prodotto da Oscar Montalbano.
A fine novembre 2015 esce il suo primo album “Fate, Sirene e Samurai” prodotto dalle etichette Full Heads e Arealive, che ascolteremo dal vivo alla Locanda del Mare. Tommaso Primo rappresenta "l’ala più naif del cantautorato newpolitano", con melodie scanzonate e testi dalla bellezza spontanea, canzoni delicate dove il napoletano diventa vera e propria ricerca linguistica, tra i ritmi della bossa nova e della samba. Più che canzoni, storie che restano a metà tra la dimensione delle favole e quella di una realtà tutta partenopea.