sto qui
Festival delle Ville Vesuviane
XXVIII edizione
Al via dal 24 giugno il 28° Festival delle Ville Vesuviane, a cura della Fondazione Ente Ville Vesuviane presieduta dal professore Giuseppe Galasso. Il programma è realizzato per il “Progetto Miglio d’Oro 2016-17” ammesso a finanziamento dalla Regione Campania a valere sulle risorse del Piano Operativo Complementare (POC) 2014-2020. Il direttore artistico è per il 18° anno l’architetto Paolo Romanello, direttore generale della Fondazione.
Sottolinea l’architetto Paolo Romanello: “Il Festival 2017 avrà come colore di fondo il genius loci delle ville vesuviane, mix di identità e tradizione e di apertura ai più diversi linguaggi artistici. Non a caso, la programmazione punta su progetti che diventano esclusivi o che sono pensati ad hoc per i nostri siti e non privi di sorprese, e ancora su artisti napoletani e di origine campana che sono tra i più eccellenti interpreti nei vari generi musicali, fino a momenti di riflessione per comprendere passato, attualità e prospettive del territorio vesuviano. Anche quest’anno ci aspettiamo un pubblico numeroso dalla Campania come dalle altre regioni del Sud e dal resto d’Italia, anche alla luce dellÂ’ampliamento della platea del parco sul mare fino a 4mila posti. Sarà attuata una politica di prezzi accessibili in linea con le finalità sociali della Fondazione, rivolte soprattutto ai giovani e alle collettività locali. Partecipare ai nostri eventi significa avvicinarsi allo straordinario patrimonio delle ville vesuviane, ma anche sostenere la conservazione e la valorizzazione dei siti su cui la Fondazione ha potere d’intervento e di gestione. Come nelle passate edizioni, parte degli introiti verrà destinata a tale scopo