sto qui
Venerdì 10 giugno, alle ore 18.00, sarà presentata al pubblico l’opera "Cittàlimbo Archives" (2015) di BRIGATAES, sigla di produzione estetica creata da Aldo Elefante nel 1992.
L'opera, prodotta dalla Fondazione Banco di Napoli, entra a far parte della collezione permanente del Madre.
Con "Cittàlimbo Archives", su una decina di monitor televisivi sparsi fra i diversi piani del museo campeggeranno i volti di uomini e donne, tracce video mute trasmesse in loop. Nella sala di lettura della Biblioteca, al primo piano del museo, l’opera assumerà l’aspetto di un possibile archivio unitario.
Un archivio audio-video in formazione, oscillante fra passato e presente, Storia e storie, critica e storytelling, che restituisce le testimonianze dal vivo dei protagonisti (artisti, critici, curatori, galleristi, collezionisti) della storia dell’arte a Napoli e in Campania dal 1950 al 1980.
"Cittàlimbo Archives" rappresenta un ipertesto della collezione stessa del museo, dando polifonicamente la parola ai protagonisti stessi della storia dell’arte a Napoli e in Campania.
Ingresso libero