sto qui
Il #4MARZO2016, nella data simbolo del terzo anniversario dell’incendio doloso che distrusse il Science Centre di Città della Scienza, sarà presentato l’edificio che da dicembre 2016 ospiterà Corporea: il primo museo interattivo in Europa interamente dedicato al tema della salute, delle scienze e tecnologie biomedicali e della prevenzione, basato sulla sperimentazione diretta dei fenomeni da parte dei visitatori.
Il 4 marzo 2016 sarà dunque un momento di festa, vero antidoto contro la depressione e lo sconfittismo che a volte caratterizza la città, con una serie di eventi di assoluto valore.
L’evento, aperto a tutti, vedrà la partecipazione attiva di associazioni e cittadini: una mobilitazione collettiva della città e con la città che da sempre ci è stata vicina.
IL "PICNIC DELLA SCIENZA"
Come nella grande tradizione dei musei scientifici europei si svolgerà un "Picnic della scienza" con le attività dimostrative di Centri di Ricerca, le Università campane e le associazioni culturali e scientifiche.
IL TAGLIO DEL NASTRO
Alle 16.30 ci sarà il taglio del nastro con una breve cerimonia che vedrà la presenza del Sindaco Luigi de Magistris, del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Claudio De Vincenti e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio.
Seguirà la presentazione del film MYItaly da parte del regista Bruno Colella, la performance pittorica dell’artista americano Mark Kostabi con l’accompagnamento del musicista Tony Esposito e un racconto del musicista Eugenio Bennato sulla ‘sua’ Bagnoli.
INGRESSO LIBERO