sto qui LA NOTTE DELLA TAMMORRA - FESTIVAL DI MUSICA E CULTURA POPOLARE - FESTIVAL - 20150911 - Rotonda Diaz - REGOON.COM


LA NOTTE DELLA TAMMORRA - FESTIVAL DI MUSICA E CULTURA POPOLARE


  • INFO

    Venerdì 11 Settembre, dalle ore 20.00, torna il Festival di Musica e Cultura Popolare La Notte della Tammorra _ a cura di Carlo Faiello, per celebrare la 15^ edizione.
    Riapproda alla Rotonda Diaz, dove è nato, dopo anni di magiche notti consumate a Piazza Mercato.

    Anche quest’anno, si prevede una carovana di tammurrianti, danzatrici, musicanti, cantatori; un fiume in piena, impetuoso e scatenato, alla ricerca del “Ballo perduto”.

    L’intento degli organizzatori, consapevoli della crescita esponenziale della manifestazione, è sempre lo stesso; quello di far conoscere quanto di più significativo esiste, e resiste, nell’ambito della Cultura Popolare oggi in Campania. 

    Si promette una Notte di Festa, dove il Suono della Tradizione rappresenta un punto di partenza forte e vitale; una piattaforma di lancio verso una musica senza frontiere.

    Con la speranza che la Canzone Popolare possa inondare il lungomare napoletano per concertare un percorso alternativo di condivisione e valorizzazione del territorio, amplificando, altresì, il richiamo e l’impatto turistico della zona.

    Il programma della serata è volto a valorizzare la Cultura della Regione Campania come risorsa fondamentale di una comunità e di una terra; e a testimoniare che attraverso di essa si può riuscire a portare sviluppo, occupazione e crescita alla collettività. 
    La Notte della Tammorra, ormai, è diventato un appuntamento a cui non si può rinunciare; unica realtà nel convenzionale panorama dei festival campani degli ultimi anni, dove lo spettatore non è un testimone passivo ma, diventa protagonista di uno spazio umano per persone incapaci di star ferme; per gente che balla senza rallentare il passo.

    Canzoni a ballo, Tammurriate, Danze circolari, Tarantelle . . . musiche di ampio respiro aperte ai suoni del mondo contribuiranno, nel corso della serata, a liberare energie e risorse straordinarie custodite in ogni ascoltatore che avvertirà una forza liberatoria incommensurabile.

    Carlo Faiello, compositore napoletano, autore di alcune delle pagine più emozionanti della nuova musica partenopea, come ogni anno, sarà il cerimoniere dell’evento.

    PROGRAMMA 

    Sul palco, diretti da Carlo Faiello, si succederanno cantatori, musicisti, artisti, paranze, corali. L’obiettivo è quello di creare un flusso sonoro che spazia dagli archetipi tradizionali a recenti linguaggi contemporanei. 

    Tammurriata d’Apertura a cura dei Suonatori di Tamburi a Cornice presenti.

    Paranza d’’o Gnundo - Giovanni Mauriello - Antonella Morea -Marcello Colasurdo - Patrizia Spinosi - BandArotta Bagnoli - Anna Spaguolo – Discede - Mimmo Maglionico / Pietrarsa - Elisabetta D'Acunzo - Enzo Amato - Aluei - Michele Boné - Max Fuschetto - Sasà Mendoza - Max Puglia - Lello Ferraro & Anticoro Ensemble - Gianluca Mercurio.

     

  • ADDITIONAL INFO
    Info: 338.8615640 - 081.3425603 infoeventi@domusars.it

INFO EVENTS


  • DATE
    11TH SEP 2015
  • OPEN
    HR. 20:00
  • CLOSE
    HR. 03:30
  • AGE TARGET
    35
  • DJ RESIDENT
    -
  • PHOTOGRAPHER
    -
  • PROMOTED
  • CLASS EVENT
  • GENERE
    POPULAR
  • PRICE
    0.00 €
  • GUEST

  • LABEL
  • VOCALIST
  • LOCATION
  • ADDRESS
    VIA ARMANDO DIAZ - 80134 - NAPOLI

Push I Like on this event


Ci sono 0 mi piace