sto qui
Diss Gacha, pseudonimo di Gabriele Pastero, è un rapper torinese classe 2001.
Ha attirato l’attenzione grazie ad un immaginario estremamente curioso quanto efficace fatto di slang, strumentali originali alle quali si lega il suo rap e le sue sporche diventate marchio di fabbrica, cultura, corsa e molto altro.
Il primo singolo è No Smoke, uscito il 20 febbraio 2020. Il brano è il primo manifesto del progetto Diss Gacha, sia per lo stile sia per il fatto che sancisce la collaborazione con il producer Sala, che seguirà le strumentali delle uscite seguenti.
Il primo video pubblicato è quello di Riviste Gabbana, uscita un anno dopo.
Il 21 aprile 2021 pubblica il suo primo progetto, BALLAS EP, composto da 5 tracce. Tra questi, le due versioni della title track (l’originale featuring Janga ODT e quella arricchita dal remix con Mambolosco).
Successivamente collabora con Stewie e di nuovo gli ODT rispettivamente per Bankroll e No cops.
Durante un viaggio ad Atlanta Diss Gacha e Sala hanno l’opportunità di conoscere e lavorare con Lil Gotit: il 16 marzo 2022 esce così Lamborghini Narcos, con annesso video ufficiale girato a Los Angeles il giorno stessa della registrazione.
Il singolo successivo è MH AH AH, pubblicato il 4 maggio, seguito da 4MEGA SHOO il 15 giugno e da aka DOLCE&GABBANA il 22 luglio, con la quale riceve l’attenzione proprio del noto brand.
Il 4 ottobre pubblica su Youtube una versione live acustica di 4MEGA SHOO & Banda + Tocco di Tacco suonata da Nicolò Scalabrin e Diego Frabetti e diretta da Sala.
Il singolo successivo è SETTEMBRE del 28 ottobre, mentre le due apparizioni successive sono in collaborazione: la prima è con Tredici Pietro e Lil Busso per SARA E SABRINA, contenuta in Lovesick e la seconda con Drast per la sua Rick Owens, brano significativo che mostra un lato inedito di Diss Gacha.
Il 2023 si apre con Big VROOM Big Ah Ah, contenente riferimenti a Offset dei Migos in più di un’occasione.
I seguenti featuring sono per Yamba (No Gangsta) e Dani Faiv (Lego), quest’ultima prodotta da Sala
Dopo aver pubblicato il Cultura Pack Freestyle su Instagram, il 31 marzo esce con 200%, con la quale rapper e producer dimostrano anche una notevole versatilità musicale.