sto qui
Si parte GIOVEDÌ 13 GIUGNO con i TOOL nell’ unica data che segna il
ritorno in Italia del gruppo. Originaria di Los Angeles, la band
vincitrice di tre Grammy Awards, si è esibita in svariate tournée
mondiali e pubblicato 4 ALBUM IN STUDIO che hanno raggiunto i vertici
delle classifiche mondiali. La formazione vede il batterista DANNY
CAREY, il chitarrista ADAM JONES, il vocalist MAYNARD JAMES
KEENAN e il bassista JUSTIN CHANCELLOR.
Gli altri headliner ad esibirsi nella _opening night_ del Firenze Rocks
saranno gli SMASHING PUMPKINS. La band di Billy Corgan presenterà il
disco _SHINY AND OH SO BRIGHT, VOL. 1 / LP: NO PAST. __NO FUTURE. NO
SUN_. Il disco, registrato agli Shangri La Studios di Malibu
(California) col produttore Rick Rubin e il chitarrista Jeff Schroeder,
è il primo lavoro della band in oltre 18 anni che riunisce i membri
fondatori Billy Corgan, James Iha e Jimmy Chamberlin.
Sempre nella serata inaugurale, spazio al rock progressive e metal dei
DREAM THEATER, BADFLOWER E SKINDRED.
I DREAM THEATER tornano in tour in Italia per presentare il loro nuovo
album _Distance Over Time _ e celebrare i 20 anni di anniversario
dall’uscita del loro quinto disco, _Metropolis Pt.2: Scenes from a
Memory _(1999).
GLI SKINDRED, invece, hanno consolidato la loro posizione come una delle
più grandi band alternative metal britanniche con il loro nuovo album
_Big Tings. _Ad oggi hanno pubblicato 7 album in studio, 11 singoli e 13
videoclip musicali.
La giornata sarà aperta dalla rock band statunitense BADFLOWER, il cui
album di debutto dal titolo _OK, I’m sick _è uscito il 22 febbraio
scorso su etichetta Big Machine/Universal Music.
VENERDÌ 14 salirà sul palco la star internazionale ED SHEERAN per il
primo dei suoi tre grandi concerti italiani che proseguiranno allo
Stadio Olimpico di Roma il 16 giugno e allo Stadio San Siro di Milano il
19. Il tour mondiale, partito lo scorso 13 febbraio da San Paolo del
Brasile, lo vede toccare 4 continenti tra Sud America, Africa, Asia ed
Europa e terminerà con quattro show nella sua terra natale, la Gran
Bretagna, a Leeds (West Yorkshire) il 16 e 17 agosto presso il Roundhay
Park e a Ipswich (Suffolk) il 23 e 24 agosto presso Chantry Park.
Apriranno la giornata gli SNOW PATROL, ZARA LARSSON E MATT SIMONS.
Fin dal loro disco di debutto _Songs for Polarbears _(1998), gli SNOW
PATROL hanno accumulato un numero impressionante di successi di critica
e pubblico (oltre a quelli commerciali), vendendo complessivamente 15
milioni di copie nel mondo, conquistando oltre 1 miliardo di stream, 5
album Platino in UK e nomination ai Grammy, BRIT Awards e Mercury Music
Prize.
ZARA LARSSON è la nuova principessa del pop mondiale. La cantautrice
svedese è salita gradualmente alla ribalta grazie al suo album di
debutto _So Good _(certificato oro), che risulta “il secondo disco
d’esordio di un’artista femminile con più stream su Spotify”
totalizzando oltre 5 miliardi di ascolti. La cantante è attualmente in
radio con il nuovo singolo _Don’t Worry About Me, _che anticipa il suo
nuovo attesissimo disco in uscita.
MATT SIMONS con la sua hit _We Can Do Better _ha raggiunto 500 milioni
di stream e più di un milione di copie vendute, disco d’oro in Italia
e per 2 mesi in top10 dell’Airplay in Europa. Ha pubblicato da poco il
nuovo singolo “Made It Out Alright”, che precede un tour in Europa
e negli Stati Uniti. La sua partecipazione a Firenze Rocks sarà un
assaggio del suo nuovo album ″_AFTER THE LANDSLIDE_″.
Sabato 15 giugno sarà la volta di un “mostro sacro” del rock
contemporaneo: EDDIE VEDDER. L’iconico leader dei PEARL JAM torna ad
esibirsi al Festival in cui due anni fa, con oltre 45.000 biglietti
venduti, aveva infranto il record per maggior numero di spettatori
paganti di tutta la sua carriera solista. VEDDER ha debuttato come
artista solista con l’album colonna sonora del film “Into the
Wild” nel 2007, per cui ha vinto un Golden Globe con il brano
“Guaranteed”. Nel 2012 il suo secondo lavoro discografico “Ukulele
Songs” ha ricevuto la nomination ai Grammy Awards come _Best Folk
Album _ed è stato inserito, inoltre, nella Rock and Roll Hall of Fame
come membro dei Pearl Jam nel 2017.
Nella stessa giornata anche il vincitore del Premio Oscar GLEN HANSARD,
che si esibirà prima di Eddie Vedder sul palco della Visarno Arena.
L’artista irlandese, noto come voce e chitarra della band The Frames e
parte del duo folk rock The Swell Season, è famoso anche per la sua
carriera di attore (ha recitato, tra gli altri, nel film premiato film
“Once”).
L’artista irlandese pubblicherà il suo quarto album in studio il
prossimo 12 aprile dal titolo _The Wild Willing_.
Nella stessa giornata anche NOTHING BUT THIEVES: la rock band inglese ha
da poco pubblicato il nuovo EP ‘WHAT DID YOU THINK WHEN YOU MADE ME
THIS WAY?’, prodotto da JIM ABBISS (Artic Monkeys, Kasabian, Adele) e
mixato da DAVID SARDY (Catfish & The Bottlemen, Oasis, Noel Gallagher,
Royal Blood), anticipato dal nuovo potentissimo singolo “FOREVER &
EVER MORE”.
Prima di loro anche THE STRUTS, gruppo rock inglese formato da Luke
Spiller (vocals), Adam Slack (chitarra), Jed Elliott (basso) e
Gethin Davies (batteria) .
In pochi anni sono stati felicemente accolti dalle più grandi icone
della musica rock-and-roll mondiale. Dave Grohl li ha definiti
addirittura ‘la miglior band di apertura’ che i Foo Fighters abbiano
mai avuto. La band ha da poco pubblicato il suo secondo album in studio,
_Young & Dangerous _(anticipato dal singolo_ Body Talks_ con Kesha).
DOMENICA 17, saranno i THE CURE a celebrare la giornata conclusiva della
quattro giorni di musica. La band inglese salirà sul palco della
VISARNO ARENA per un UNICO GRANDE CONCERTO IN ITALIA. Formati a Crawley
nel Sussex (Inghilterra), THE CURE si sono esibiti per la prima volta
nel 1978. Ad oggi hanno tenuto oltre 1.500 concerti in tutto il mondo,
pubblicato 13 ALBUM IN STUDIO, diversi film-concerto, live-album, oltre
40 singoli, due box set ed alcune compilation. Il loro nuovo disco –
ancora senza titolo – è previsto per il 2019. Il loro album di
debutto, intitolato “THREE IMAGINARY BOYS”è stato pubblicato nel
1979. Uno dei loro dischi di maggior successo è la raccolta “GREATEST
HITS”. Tra i loro singoli entrati a far parte della storia della
musica si ricordano le hit _Boys Don’t Cry, A Forest__,__ The
Lovecats, Inbetween Days_, _Close To Me, Just like Heaven, Lullaby,
Lovesong, High_, _Friday I’m in Love, Wrong Number e The End of the
World_.
Ad aprire l’ultimo giorno di festival i SUM 41, una delle band simbolo
della storia del punk rock mondiale che torna in Italia dopo
l’incredibile show evento di I-Days 2017 (assieme a Linkin Park, Blink
182 e Nothing But Theves) davanti a 90.000 persone. La band formata da
Deryck Whibley, Dave Brownsound, Tom Thacker, Cone McCaslin e Frank
Zummo torna con un album, “13 Voices”, che segna una vera e propria
rinascita. I tre singoli estratti dall’album, “War”, “Fake My
Own Death” e “God Save Us All (Death to POP)” sono il segnale
netto e deciso del ritorno in grande stile dei Sum41, di nuovo con la
formazione a 5 elementi e con quel sound inconfondibile che li ha resi
una delle più celebri band punk rock del mondo.
Anche gli EDITORS saranno sul palco: il gruppo ha pubblicato il sesto
album in studio, _Violence_, l’anno scorso.
Nel descrivere il disco Tom Smith ha utilizzato la parola “brutale”
non solo per sottolineare l’aggressivo titolo, ma anche il sound duro
e avvolgente. La violenza nel disco non è brutalità fine a sé stessa
ma agisce da scudo protettivo contro le brutture del mondo esterno. Il
disco segue la pubblicazione di _In Dream_ nel 2015.